January 6, 2025

Articolo

Le regole fondamentali per trasportare la moto in sicurezza con FAST

In questo articolo vedremo le regole fondamentali che FAST Autotrasporti applica per garantire un trasporto moto sicuro e senza rischi. Dalla preparazione della moto, alle attrezzature utilizzate, fino alle procedure di carico: una guida chiara per capire come FAST protegge ogni veicolo durante il viaggio.

widget pic
widget pic

Le regole per trasportare la moto in sicurezza con FAST Autotrasporti

Perché la sicurezza è fondamentale nel trasporto moto

Trasportare una moto non significa solo spostare un veicolo da un punto A a un punto B: significa prendersi cura di un bene spesso costoso e carico di valore affettivo. Per questo motivo FAST Autotrasporti ha sviluppato procedure e regole precise per garantire che ogni moto arrivi a destinazione nelle stesse condizioni in cui è stata ritirata.

Le regole fondamentali del trasporto moto con FAST

1. Controllo preliminare del veicolo

Prima del carico, ogni moto viene ispezionata insieme al cliente: si verifica lo stato generale, la presenza di accessori e si scattano foto per documentare la condizione iniziale.

2. Utilizzo di attrezzature professionali

Le moto vengono fissate con cinghie certificate e sistemi di bloccaggio dedicati. I furgoni FAST sono attrezzati esclusivamente per il trasporto moto, con pedane e supporti che evitano qualsiasi movimento durante il viaggio.

3. Posizionamento corretto e bilanciato

Ogni moto viene caricata e posizionata rispettando criteri di peso e bilanciamento, così da garantire stabilità sia al veicolo che al furgone.

4. Copertura assicurativa adeguata

Oltre all’assicurazione vettoriale obbligatoria (€1/kg), i clienti possono scegliere la polizza All Risk con copertura fino a €30.000, ideale per moto di pregio o collezionistiche.

5. Comunicazione costante con il cliente

FAST informa il cliente in ogni fase del trasporto: dal ritiro alla consegna, con avvisi telefonici 30 minuti prima dell’arrivo e aggiornamenti puntuali.

I consigli di FAST per preparare la moto al trasporto

Per rendere il trasporto ancora più sicuro, ecco alcune buone pratiche consigliate ai clienti:

• Smontare borse laterali e accessori non fissati.

• Controllare il livello di carburante (non oltre 1/3 del serbatoio).

• Segnalare se la moto non è marciante.

• Fornire al team FAST eventuali indicazioni particolari (immobilizzatori, antifurti, ecc.).

Conclusione

La sicurezza non è un dettaglio, ma il cuore del servizio FAST Autotrasporti. Grazie a procedure precise, mezzi attrezzati e personale esperto, ogni moto viaggia protetta dall’inizio alla fine.

👉 Affidati a FAST per il trasporto sicuro della tua moto: richiedi subito un preventivo online.